Finalmente unità nella seconda fascia
- Adam official
- 26 ott 2015
- Tempo di lettura: 1 min
I rappresentanti delle libere associazioni costituite da docenti di seconda fascia ADAM, ADIDA, Coordinamento Docenti Precari, Coordinamento TFA II Ciclo, MIDA precari e Riconoscimento Diritti Studenti TFA Ordinario e di Link - Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza, costituiti da studenti universitari, si sono incontrati il 24 ottobre a Roma per discutere del silenzio delle Istituzioni rispetto alla situazione drammatica oggi vissuta dai precari della Scuola e generata dall'entrata in vigore della legge 107/2015.
I rappresentanti dei movimenti riportano tutta la loro insoddisfazione per le dimenticanze del Ministero nei loro confronti, la mancanza di certezze sulle convocazioni, il ritardo spaventoso nell'aggiornamento delle graduatorie, la mancanza di risposte verso coloro che non supereranno il prossimo concorso, la situazione di incertezza riguardante l'attivazione della nuova modalità di abilitazione e del percorso transitorio per coloro che devono ad oggi abilitarsi.
Quindi annunciano che intraprenderanno strategie di lotta unitaria e comune per difendere i diritti fondamentali di tutti gli abilitati: il diritto al lavoro ed il diritto all'equipollenza dei loro titoli con quelli di accesso alla I fascia, sancito dall'Articolo 3 della nostra Costituzione. Annunciano dunque azioni condivise, sul piano politico e istituzionale.
A.D.A.M. - Associazione Docenti Abilitati per Merito A.D.I.D.A. - Associazione Docenti Invisibili da Abilitare CDP - Coordinamento Docenti Precari Coordinamento TFA II Ciclo Link - Coordinamento Universitario MIDA precari - Movimento Insegnanti da Abilitare Rete della Conoscenza Riconoscimento Diritti Studenti TFA Ordinario
Comentários