


Chi Siamo

La nostra storia
Nel corso del 2013, durante i corsi del TFA ordinario primo ciclo, i tieffini dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro costituiscono un gruppo facebook e una mailing list. Il gruppo di lavoro si impegna a monitorare il dibattito accademico e politico attorno ai temi caratterizzanti la nostra categoria.
Dopo la nostra abilitazione, visto il momento di impasse vissuto da noi tieffini a seguito della caduta del Governo Monti, ci siamo riconvocati in una assemblea, in cui abbiamo dato vita alla nostra Associazione.
I principi cardini del nostro essere associazione sono la collaborazione reciproca e lo scambio di idee e informazioni verso una crescita comune.
Vogliamo valorizzare il nostro percorso abilitante dialogando con la società civile, il mondo politico e quello sindacale.
Il 17 settembre 2015 è per noi una data miliare: A.D.A.M. diviene associazione nazionale.
Con le nostre iniziative aspiriamo a coinvolgere il più alto numero di persone possibile, desideriamo costruire rapporti sinceri e solidi con i gruppi di tieffini presenti su tutto il territorio italiano.
Partecipate anche voi per costituire un Coordinamento territoriale.
#ADAMnazionale
#tuttiprotagonisti
#iovogliocoordinare
Consiglio Direttivo
Alessandra Operamolla (Presidente)
Vito Leli (Vicepresidente)
Antonella Mariani (Segretario)
Alessandro Vergari (Tesoriere)
Nicolò Spadavecchia (Consigliere)
Antonio Florio (Consigliere)

Collegio dei Garanti
Giuseppe Spalluto
Fabio Delfine
Perchè associarsi?
Perchè l'unione fa la forza! Insieme possiamo raggiungere il traguardo.
Per tutelare insieme gli interessi dei tieffini.
Per ottenere informazioni sicure e tempestive.
Per mettere a disposizione degli altri la propria esperienza e le proprie competenze.