

Finalità sociali
Direttamente dall'Articolo 3 del nostro Statuto ecco le finalità sociali dell'Associazione A.D.A.M., che costituiscono il nostro Manifesto.
Oltre a voler restituire la giusta e meritata dignità al percorso abilitante, attraverso il riconoscimento del suo valore concorsuale, e dunque il godimento del doppio canale di reclutamento, elenchiamo i punti più importanti delle nostre finalità sociali.
L’Associazione persegue :
-
il superamento del modello attualmente vigente dell’abilitazione ordinaria con tassa di iscrizione e frequenza a carico dell’abilitando in favore di un sistema senza aggravi economici per l’aspirante insegnante;
-
una riforma del sistema di reclutamento nazionale dei docenti scolastici che prediliga un percorso di immissione in ruolo trasparente e in tempi certi;
-
la semplificazione del sistema di attribuzione degli incarichi di supplenza per una maggiore trasparenza.
-
l’idea di una scuola e di una università pubbliche e di qualità.
L’Associazione persegue le sue finalità generali con le modalità qui elencate:
-
collaborazione e comunicazione presso le Istituzioni nazionali e locali per la tutela dei diritti dei docenti abilitati e abilitandi;
-
monitoraggio dei corsi di abilitazione in fase di svolgimento, delle problematiche incontrate dagli abilitandi e eventuali interventi presso le Università e le reti di Scuole in rappresentanza e difesa dei diritti degli abilitandi;
-
gestione di relazioni con organizzazioni simili alla presente Associazione per la promozione di interazioni solide con altre categorie di precari e soggetti interessati al settore della conoscenza;
-
monitoraggio dei fabbisogni di personale e delle assunzioni temporanee presso gli istituti pubblici, paritari, parificati e privati del territorio nazionale, a tutela della massima trasparenza;
-
cura di progetti attinenti agli scopi sociali;
-
organizzazione di momenti di ritrovo, di confronto e di intrattenimento.